Radiofreccia è un film del 1998 diretto da Luciano Ligabue, al suo debutto come regista. Il film è ispirato al romanzo "Fuori e Dentro il Borgo" dello stesso Ligabue e racconta la storia di un gruppo di amici nella provincia emiliana degli anni '70, sullo sfondo della nascita e dell'ascesa di una radio libera, Radiofreccia.
Trama: Il film segue le vicende di Bruno Sacchi, soprannominato "Freccia", e dei suoi amici durante un periodo di grandi cambiamenti sociali e culturali. La radio diventa un simbolo di libertà di espressione e un punto di riferimento per i giovani della zona. La narrazione è frammentata, con continui flashback che ricostruiscono il passato dei protagonisti e le loro relazioni.
Temi: Il film esplora temi come l'amicizia, la ribellione giovanile, l'uso di droghe, la morte, e la ricerca di un senso nella vita. È un ritratto nostalgico e malinconico di un'epoca e di una generazione.
Cast: Il cast include Stefano Accorsi (Bruno "Freccia" Sacchi), Luciano Federico (Adolfo "Edo" Cometti), Alessio Modica (Iena), Enrico Salimbeni (Boris), Davide Tavernelli (Marconi), e Serena Grandi (madre di Freccia).
Colonna Sonora: La colonna sonora del film, curata dallo stesso Ligabue, è un elemento fondamentale e include brani originali del cantautore, oltre a canzoni di artisti come David Bowie, Lou Reed e The Velvet Underground.
Accoglienza: Radiofreccia ottenne un buon successo di pubblico e critica, consolidando la figura di Ligabue come regista e contribuendo a lanciare la carriera di Stefano Accorsi.
Ambientazione: Il film è ambientato prevalentemente a Correggio, città natale di Ligabue, e in altre località della provincia di Reggio Emilia. L'ambientazione gioca un ruolo importante nel definire l'atmosfera e il contesto sociale della storia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page